CONTROLLO ACCESSI
La sicurezza e il controllo di entrate e uscite
Controllo accessi
Il controllo degli accessi è un sottosistema di sicurezza utilizzato per gestire e controllare il transito di persone e automezzi per:
- Sapere chi, quando e da che varco entra ed esce (autovetture comprese);
- essere sicuri dell’identità della persona che accede a una specifica zona;
- delimitare aree riservate;
- determinare un percorso e un tempo per i visitatori e gli operatori esterni.
Interfacciato con altri impianti (es. illuminazione, climatizzazione), il sistema potrà essere programmato per accendere l’illuminazione e il clima solo nelle zone effettivamente utilizzate, mentre in caso di crisi (ad esempio, per un principio d’incendio) garantirà il completo controllo della situazione (rispettando i criteri di sicurezza dell’azienda) e si occuperà di verificare la totale evacuazione del personale interno e dei clienti. Può essere utile, inoltre, per attivare/disattivare impianti di allarme. Poiché le funzioni per cui può essere utilizzato sono molteplici e variegate, così come le tecnologie utilizzabili, è evidente che ci si deve interrogare su come dovrà essere composto il sistema per ottenere i risultati aspettati soffermandosi in principal modo su :
- Procedura d’accertamento della persona (quali tecnologie utilizzare per l’identificazione)
- Controllo credenziali d’accesso (quali apparati utilizzare per leggere i dispositivi di identificazione)
- Tipologia di varchi di accesso (cancelli, tornelli, porte)
- Software che permette di rielaborare i dati e di fornire una reportistica
Per la realizzazione dei vostri sistemi non esitate ad interpellarci, insieme troveremo la soluzione più adatta alle vostre esigenze.